La Rieducazione Motoria consente il ripristino della giusta funzionalità articolare e muscolare, in seguito a lesioni di natura traumatica o patologie croniche.
Grazie a programmi personalizzati, lavorando con esercizi che mirano al riequilibrio osteoarticolare e alla stimolazione propriocettiva, si riesce a:
- Ristabilire il corretto schema corporeo, perduto in seguito alla lesione.
- Recuperare la capacità di movimento perduta.
- Migliorare le capacità psico-fisiche del paziente.
- Assicurare un rapido ritorno alla pratica sportiva e alle normali attività della vita quotidiana.
La Rieducazione Motoria Funzionale è indispensabile dopo un intervento di chirurgia ortopedica ( es. inserimento di protesi articolari, interventi su legamenti o strutture muscolari etc.), ma risulta essere altrettanto fondamentale nella fase preoperatoria, per consentire di ridurre al minimo i successivi tempi di recupero.